Uno dei punti di forza di Expo Riva Schuh & Gardabags è essere molto più di un semplice punto di scambio commerciale, seppur a livello globale. Riva del Garda e la sua manifestazione principale per il settore moda sono diventati un vivace centro di informazione, formazione, hub per gli affari e promozione di connessioni proficue e durature. “Gli eventi organizzati vanno ben oltre la pura programmazione fieristica” afferma Virginia Belli, Marketing & Events Executive per Riva del Garda Fierecongressi. Il suo ruolo e la sua responsabilità per questa fiera riguardano l’organizzazione delle aree speciali all’interno del quartiere fieristico sia la gestione degli eventi collaterali e diffusi sul territorio. Virginia Belli ha prima conseguito la laurea in Management e Turismo a Milano, seguita da una seconda laurea in Sviluppo Interculturale dei Sistemi Turistici a Venezia, per poi completare la formazione all’estero, in particolare a Monaco di Baviera, dove ha imparato la lingua tedesca e conseguito un Master come Revenue Manager. Questo eccellente percorso l’ha portata alla carriera attuale e a specializzarsi nell’organizzare di eventi specifici che rendano completa e gratificante l’esperienza di espositori e visitatori.
Expo Riva Schuh & Gardabags investe da tempo e con successo negli ambiti dell’innovazione e delle tendenze, per permettere a tutti i partecipanti di accrescere le proprie conoscenze riguardo alle tecnologie che favoriscono lo sviluppo del settore e delle aziende, oltre ad avere una visione anticipata delle future tendenze per la calzatura e la pelletteria.
“Nell’Innovation Village, l’hub dedicato al digitale, alle novità tecnologiche e alle giovani startup emergenti, presentiamo soluzioni pratiche per affrontare le sfide del settore e i progetti più meritevoli di giovani imprenditori che ambiscono a facilitare i processi di vendita, produzione e distribuzione per imprese e brand”, spiega Virginia Belli. Della più recente Area Highlights dice: “È il punto di riferimento per le tendenze, offre un’ulteriore opportunità per rimanere al passo, se non addirittura anticipare le inclinazioni della moda, grazie al lavoro di ricerca e presentazione del Comitato Moda di Expo Riva Schuh & Gardabags riguardo le future stagioni”.
L’effetto bleisure della fiera rivana rappresenta un tratto distintivo che attrae la community internazionale non solo per motivi commerciali, ma anche per il piacere di immergersi nell’atmosfera unica di Riva del Garda. Partecipare alla fiera offre, dunque, un equilibrio ideale tra impegno lavorativo e momenti di svago, arricchendo l’esperienza complessiva. Aggiunge Virginia Belli: “Visitatori ed espositori hanno a disposizione un caleidoscopio di opportunità per conoscersi e consolidare il proprio business. Anche le conversazioni informali durante la pausa caffè sono occasione per la nascita di idee brillanti e connessioni professionali che favoriscono lo sviluppo di progetti a lungo termine. Le bellezze naturali e le attrazioni uniche di Riva del Garda rendono l’esperienza ancora più memorabile e coinvolgente per tutti i partecipanti”.
Durante le scorse edizioni di Expo Riva Schuh & Gardabags, Virginia ha avuto il privilegio di ascoltare le preziose riflessioni di espositori e visitatori, che hanno messo in luce l’importanza dei progetti “oltre la fiera”. Ecco quello che è emerso da alcune di queste testimonianze: “In un’epoca post pandemica dominata dallo sviluppo digitale è emersa la rinnovata necessità, diventata irrinunciabile, degli incontri di persona. Una fiera come questa stimola la creazione di nuovi ricordi, un momento in cui ci si connette autenticamente con gli altri, superando le barriere degli schermi digitali”.
Expo Riva Schuh & Gardabags è un evento che va al di là delle aspettative, offrendo un’esperienza che va oltre la semplice visita ad una fiera.