Focus on Associazioni
Associazioni news from our blog
La moda nel contesto della transizione Ecologica e Digitale
Questo il tema dell’incontro in presenza che si terrà, presso l’Hotel Villa Luigi Di Martinsicuro (TE), il prossimo 15 novembre a partire dalle ore 17.30.
AFRO FASHION WEEK MILANO n° 6
Si è svolta durante i giorni della Fashion Week milanese la 6a edizione AFRO FASHION WEEK-MILANO, che anche questa volta ha visto protagonisti giovani talentuosi stilisti BIPOC
Sudafrica, qualità anche in piccole quantità
La flessibilità produttiva è senza dubbio uno dei vantaggi dell’industria calzaturiera e pellettiera del Sudafrica. Così come la capacità di interpretare il gusto e la qualità europea, di avere a cuore i temi della sostenibilità, e poter facilmente commerciare con l’occidente senza dazi e avvalendosi di una buona rete strutturale e logistica.
La calzatura spagnola torna protagonista in presenza a Micam
Ottantacinque brand spagnoli saranno di nuovo protagonisti, finalmente in presenza, del prossimo Salone internazionale della calzatura di Milano, per mostrare agli operatori di tutto il mondo le nuove collezioni estive espressione di creatività, tradizione e qualità attenta all’ambiente.
Oggi più che mai scommettiamo sul ‘Made in Spain’
Di fronte ai profondi cambiamenti globali messi in atto o accelerati dalla pandemia, il CEO di Calzia-Yute de Caravaca, Salvador Gomez, sottolinea come il Made in Spain possa essere la scommessa vincente nel prossimo futuro, grazie alla sua tradizione di artigianalità e DNA sostenibile, tanto più di fronte al crescente interesse dell’EU verso la produzione di prossimità.
Un luogo da favola per celebrare il ritorno in presenza di Expo Riva Schuh & Gardabags
È stata la magnifica Spiaggia Olivi di Riva del Garda a ospitare la serata di gala organizzata in occasione dell’apertura della fiera, e la cena che Assoprov ha dedicato ai propri associati.
Export turco: stabile anche durante la pandemia
La Turchia ha saputo presidiare i mercati di riferimento dell'area EMEA anche durante l'emergenza sanitaria e, in un trend di “globalizzazione di prossimità”, si sta affermando sempre più come sede dell'outsourcing di qualità per la calzatura e pelletteria
Calzatura pakistana: obiettivo leadership
L'industria pakistana della calzatura si candida come sede di outsourcing produttivo e dialoga con i mercati dell'Europa facendo leva sulla partecipazione strategica ad Expo Riva Schuh, show che da oltre dieci anni ospita una discreta rappresentanza di sue imprese
Luís Onofre rieletto presidente della Confederazione Europea della Calzatura
Un primo mandato difficilissimo, a causa del Covid, che spinge la Confederazione ad aumentare l’attività di lobby sulle istituzioni europee per proteggere il settore in un momento così delicato.
45 anni di Consorzio Maestri Calzaturieri del Brenta
Doppio anniversario in Riviera del Brenta: il Politecnico Calzaturiero compie 20 anni ed il Consorzio Maestri Calzaturieri del Brenta festeggia quasi mezzo secolo di attività.
Il nostro DNA la nostra carta vincente
Il CEO di Calzia – Yute de Caravaca e direttore del YOUTE Festival, racconta come l’associazione si è mossa a sostegno delle imprese e come la tradizione di artigianalità e sostenibiltà delle aziende spagnole possa essere un concreto vantaggio nella difficile partita del prossimo futuro.
Il settore della pelletteria italiana nel 2020*
Causa Covid19, nel 2020 sono crollati produzione industriale e fatturato, che hanno registrato flessioni superiori a un terzo rispetto ai livelli raggiunti nel 2019
Allarme per le calzature italiane
Assocalzaturifici, insieme a tutte le sigle sindacali, chiede un incontro urgente con il Governo Italiano perché intervenga a salvaguardia del comparto profondamente in crisi.
Riviera del Brenta, facciamo squadra per la calzatura
Gilberto Ballin, presidente di Acrib indice gli Stati generali della Calzatura della Riviera del Brenta per fissare obiettivi comuni tra imprese, istituzioni e organizzazioni sindacali