Come è cambiato il mercato turco delle calzature e della pelle in generale? Come si caratterizza oggi?
L’industria turca delle pelli e dei prodotti in pelle ha registrato un aumento significativo negli ultimi anni e ha sostenuto la sua crescita con attività di esportazione in 176 Paesi. Oltre alla crescita delle esportazioni, il mercato calzaturiero turco beneficia di una base di consumatori interni ampia e in crescita. Le aziende turche stanno rafforzando la loro posizione nel mercato internazionale, accelerando il processo di innovazione nel campo della tecnologia e della trasformazione digitale e, nel contempo, stanno aumentando la loro competitività globale nel settore, lavorando su piattaforme commerciali digitali e strategie di marketing online. Inoltre, le aziende turche continuano a guadagnare una posizione privilegiata nel mercato internazionale grazie alle certificazioni e all’adeguamento agli standard in materia di sostenibilità e conformità sociale. In sintesi, il mercato turco delle calzature e della pelle ha intrapreso una profonda trasformazione, che lo ha portato a diventare più diversificato e competitivo. I progressi tecnologici, i maggiori investimenti in R&S e l’impegno verso pratiche sostenibili hanno giocato un ruolo fondamentale in questa evoluzione. Oggi può vantare un produzione di alta qualità, un design innovativo e per una forte attenzione alle pratiche etiche e sostenibili. I prodotti in pelle turchi sono oggi riconosciuti e apprezzati per la loro miscela di artigianato tradizionale ed estetica moderna.
Che tipo di prodotto cercano i consumatori nelle calzature e nei prodotti in pelle turchi?
I consumatori cercano prodotti di alta qualità, eleganti e durevoli, con design unici che fondono l’artigianato tradizionale e tendenze contemporanee. C’è anche una crescente domanda di articoli prodotti in modo sostenibile ed etico, cui i produttori turchi stanno sempre più rispondendo in modo efficace. Senza dimenticare comfort, funzionalità e prezzi competitivi, sono considerazioni fondamentali per i consumatori.
Che cosa distingue ed è apprezzato dei prodotti in pelle Made in Türkiye?
I prodotti in pelle “Made in Turkey” si distinguono per la loro qualità superiore, per la meticolosa lavorazione artigianale e per il design innovativo. La pelle turca è famosa per la sua durata, la sua morbidezza e la sua ricca consistenza, che derivano dalla radicata tradizione del Paese nella concia e nella lavorazione della pelle. I consumatori apprezzano il connubio tra tecniche tradizionali e metodi di produzione moderni, che assicurano estetica e funzionalità. L’enfasi sulla sostenibilità e sulla produzione etica aumenta ulteriormente il fascino dei prodotti in pelle turchi.
Quali sono i mercati di riferimento?
I nostri mercati di riferimento sono l’Europa, il Nord America e il Medio Oriente. L’Europa è particolarmente interessante per il suo apprezzamento per l’artigianato e il design, unito a una crescente attenzione per i prodotti sostenibili ed etici. Il Nord America è un mercato chiave per la sua ampia base di consumatori e l’interesse per i prodotti innovativi ed eleganti. Anche il Medio Oriente rappresenta un’opportunità con la sua crescente domanda di articoli di lusso e pelletteria di alta gamma.
Parliamo della vostra partecipazione a Micam: che tipo di attività e promozione farete?
Al Micam (Pad.5 – U27 V 28) saremo impegnati in attività promozionali volte a far conoscere le calzature e i prodotti in pelle turchi attraverso l’utilizzo di cartelloni e schermi LED nell’area della fiera. Promuoveremo anche i nostri portali B2B, www.turkishleather.com e www.turkishshoes.com, che presentano quasi 250 aziende turche e quasi 5000 acquirenti stranieri, sottolineando i progressi fatti nella trasformazione digitale. I visitatori possono registrarsi gratuitamente se interessati.
Che tipo di informazioni potete dare al vostro stand al Micam sui vari tipi di calzature presenti in fiera?
Nel nostro stand forniamo informazioni sulle calzature e sui prodotti in pelle turchi, presentando modelli innovativi di designer emergenti e al passo con le nuove tendenze e dimostrando come le calzature turche non siano solo di alta qualità, ma anche innovative nel design. Inoltre, aiutiamo i visitatori a ottenere informazioni e a registrarsi gratuitamente sui nostri portali B2B (www.turkishleather.com e www.turkishshoes.com) e distribuiamo materiale promozionale.
Perché il Micam è una vetrina così importante?
Il Micam è una vetrina fondamentale per le aziende turche di calzature e di prodotti in pelle grazie alla sua reputazione internazionale e per l’ampia base di partecipanti, che comprende acquirenti, designer e professionisti del settore provenienti da tutto il mondo. La fiera offre un’eccellente piattaforma di networking, per stabilire nuove relazioni d’affari e acquisire conoscenze sulle tendenze del mercato globale. Per le aziende turche è un’opportunità irrinunciabile per mettere in evidenza la propria esperienza, innovazione e vantaggio competitivo nel settore. La partecipazione al Micam aumenta la visibilità del marchio, attira nuovi clienti ed esplora potenziali opportunità di esportazione.