Sono centonove gli espositori spagnoli, in rappresentanza di ben 133 marchi, che partecipano alla 98ª edizione della fiera MICAM presso il quartiere fieristico di Milano-Rho a Milano, dove presentano le collezioni estive per il 2025. Si tratta dello stesso numero di aziende che hanno partecipato alla fiera un anno fa, posizionando ancora una volta la Spagna come il secondo Paese per numero di espositori presente al Salone. Si tratta quindi della conferma dell’importanza strategica di Micam per le aziende calzaturiere spagnole per espandere la propria presenza internazionale, aumentare le vendite, conoscere le ultime tendenze e rafforzare l’immagine del proprio marchio e dell’artigianato Made in Spain.
La Spagna, lo ricordiamo, offre un’ampia varietà di stili calzaturieri, in grado di coprire tutti i segmenti del mercato – da quello di tendenza a quello urban, dalle collezioni premium a quelle di design, dalle sneakers alle espadrillas, dai prodotti per bambini a quelli vegani e sostenibili e molti altri ancora. Al contempo, la calzatura spagnola stata capace, nel corso del tempo, di sviluppare e far apprezzare a livello internazionale, una personalità unica, caratterizzata dall’alta qualità, contenuto di innovazione e design, artigianalità e sostenibilità dei prodotti e dei processi. Non a caso, le esportazioni di calzature spagnole nei primi cinque mesi del 2024 hanno raggiunto 75,4 milioni di paia e 1.453 milioni di euro, con un aumento del 7,7% in paia e del 4,1% in valore rispetto allo stesso periodo del 2023. L’Italia è il primo acquirente di calzature spagnole, con un aumento del 20,6%. L’appuntamento quindi è a Micam con tutta la solarità, il gusto e la qualità del Shoes From Spain.