Focus on Associazioni
Associazioni news from our blog
“Internazionalità e destagionalità sono le nostre carte vincenti”
Da uno sviluppo più sostenibile e ‘tecnologico’, alla valorizzazione del brand ‘Lago di Garda’ e dei grandi eventi fieristico-congressuali: Riva del Garda è pronta a rilanciare un discorso interrotto fatto di qualità, servizi e unicità. Lo spiega Adalberto Mosaner – Sindaco di Riva del Garda.
FFANY e FDRA diventano una cosa sola
Se ne parlava da qualche anno e ora sembra proprio fatta: FFANY passerà sotto l'egida FDRA il prossimo ottobre. Manca solo l'approvazione definitiva del consiglio di amministrazione di FDRA.
Liborio Sevilla alla guida dei calzaturieri di La Rioja (Aiccor)
Fino alla fine del 2022, Liborio Sevilla - AD di Nuevo Milenio S.L. -, guiderà in qualità di presidente l'Associazione degli industriali della Calzatura e Componenti di La Rioja, nonché APIDIT, che gestisce il Centro Tecnologico del Calzado della Provincia (CTCR).
Assocalzaturifici lancia BDroppy
In questo momento di crisi per il settore l'associazione lancia una partnership con la piattaforma multicanale BDroppy per aiutare le imprese a vendere on line in tutto il mondo
Il mondo delle calzature avanza le proprie richieste
Con oltre 4.300 aziende e 75.000 addetti, il settore calzature rappresenta uno dei segmenti industriali fondamentali del sistema moda e chiede al Governo italiano misure tempestive. Ecco i punti chiave proposti da Assocalzaturifici.
Le calzature portoghesi e il coronavirus
Un aggiornamento della situazione dal Portogallo, importante produttore calzaturiero europeo, mostra i primi segni di difficoltà di fronte alla pandemia.
Le ripercussioni del coronavirus sulla calzatura brasiliana
In via di peggioramento anche le condizioni dell’industria calzaturiera brasiliana, secondo le dichiarazioni di Haroldo Ferreira, presidente esecutivo di Abicalçados
I calzaturifici campani donano 50.000 euro all’ospedale Cotugno di Napoli
Anche il mondo della calzatura si mobilita per offrire il proprio aiuto a chi sta combattendo sul campo la pandemia del Coronavirus.
Assocalzaturifici riposiziona la fiera Obuv e cancella, per ora, Almaty in Kazakistan, La Moda Italiana a Kiev e Moda Made in Italy a Monaco di Baviera
Dopo attente valutazioni, Assocalzaturifici ha deciso di posticipare Obuv dal 12 al 15 maggio 2020. Rinviati a data da definire gli altri eventi.
Russia, marcatura univoca: l’accordo con OTS
Assocalzaturifici ha siglato con OTS, società di trasporti e logistica, una convenzione per la gestione del sistema di marcatura univoca per l’export in Russia e Federazione Russa
Il “made in” tutela il prodotto italiano
Il presidente Assocalzaturifici Siro Badon a Palazzo Chigi chiede un impegno alle istituzioni per l’approvazione della norma sull’obbligatorietà del “made in”.
Un network di ricerca e tecnologia per la calzatura
Prende vita sotto l’egida di CEC-Confederazione della Calzatura Europea una piattaforma che riunisce nove centri europei di ricerca e tecnologia per la calzatura con l'obiettivo di spingere in avanti la ricerca ed il sapere a beneficio delle aziende calzaturiere.
L’Europa secondo Giovanna Ceolini
Vice Presidente di Assocalzaturifici con delega al mercato europeo, Giovanna Ceolini ci racconta le tendenze in atto per il made in Italy in Europa nel corso di una intervista esclusiva.
Elisa Lanciotti, stimolo al rinnovamento
Giovane ma con le idee chiare: la nuova presidente del Gruppo Giovani di Assocalzaturifici, racconta in esclusiva a Fotoshoe qual è la sua ricetta per stimolare la crescita delle Pmi e sostenere i giovani imprenditori